=

TEST DI PATERNITA' AD USO LEGALE

Il Test di paternità Legale differentemente da quello informativo, affinché possa avere validità giuridica, prima dell’effettuazione del prelievo è necessario acquisire il consenso e accertare l’identità di tutti e tre i soggetti (madre, figlio/a, presunto padre) che vi si sottoporranno.  

COME PREPARARSI AL TEST 
L'esame avviene attraverso il prelievo di un campione di saliva. Per l'esecuzione della corretta procedura e della massima attendibilità dell'esame, durante l'ora precedente al prelievo il paziente deve:   
◉ Non mangiare    
◉ Non bere     
◉ Non fumare    
◉ Non masticare gomme      
◉ Non lavare i denti