COME
SI EFFETTUA?
Il test Prenatalsafe® si esegue con un semplice prelievo di sangue materno, a partire dalla 10° settimana di gestazione.
È affidabile al 99.9% e permette di rilevare anomalie anche se è presente una bassa quantità di DNA fetale nel sangue materno, a differenza di altri test che invece richiedono una quantità di DNA fetale più alta.
A
CHI CONSIGLIAMO PRENATALSAFE®
L’esame Prenatalsafe® è il miglior test nei seguenti casi:
◉ Gravidanze in cui è controindicata la diagnosi prenatale invasiva (es. rischio di aborto spontaneo)
◉ Bi-test (analisi del primo trimestre) positivo
◉ Età materna avanzata (>35 anni)
◉ Età paterna avanzata (>40 anni)
◉ Casi precedenti di anomalie cromosomiche in famiglia
◉ Genitore portatore di una traslocazione bilanciata
PRENATALSAFE
PLUS
Prevede, oltre a quanto previsto dal test Prenatalsafe® 5, anche l’opzione di un ulteriore approfondimento per individuare la trisomia dei cromosomi 9 e 16 e la presenza di alterazioni cromosomiche strutturali, ovvero 6 tra le più comuni sindromi
da microdelezione.